L'album solista di Jónsi in anteprima
Enjoy
Di seguito la tracklist di Go
01 go do
02 animal arithmetic
03 tornado
04 boy lilikoi
05 sinking friendships
06 kolniður
07 grow till tall
08 around us
09 hengilás
L'abuso di queste pagine può essere nocivo. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Pubblicato da
Elshady
alle
00:04
0
commenti
Spulciando la classifica di Serie A sul sito ufficiale del Calcio Napoli, ho notato un piccolo errore.
Pubblicato da
Elshady
alle
23:57
0
commenti
Vorrei semplicemente segnalare, l'interessantissimo post di Sabina Guzzanti, che si è espressa ormai 4 giorni fa sul Caso Duomo, ossia il lancio della famosa statuetta sul volto di Berlusconi. Il mio ritardo nel segnalarlo è dettato dal caso, solo mancanza di tempo. Il post di Sabina rispecchia quasi fedelmente il mio pensiero.
Lo segnalo più che per divulgazione, per un ricordo personale.
Caso d'uomo
un uomo in cura psichiatrica da dieci anni ferisce berlusconi con un souvenir. qual’è la domanda? se mi ha fatto pena vedere berlusconi ferito? sì mi ha fatto moltissima pena. ho visto il volto insanguinato. ho visto un vecchio ferito. quando è uscito per vedere in faccia il suo aggressore ho provato anche stima per la fierezza. e ho visto anche un politico credo per la prima volta. mi hanno sconvolto quelle immagini e ho provato pena anche se quest’uomo è quello che ci avvelena la vita da vent’anni. anche se ha distrutto il mio paese. provo pena nonostante tutto perché sono umana. quella stessa pena che berlusconi non ha provato per le centinaia di persone pestate a sangue a genova, per le violenze che subisco immigrati, carcerati, i manifestanti di chiaiano manganellati. sarebbero questi quelli che chiamano i “sé e i ma” ?
vuol dire che è stato introdotto l’obbligo di guardare solo quello che è inquadrato ed è vietato inserirlo in un contesto? non dico che sia stato un gesto parzialmente giustificato dal contesto. dico che la pena la solidarietà umana che io e credo molti di voi abbiamo provato non è corrisposta. ho detto che noi abbiamo repulsione per la violenza anche nei confronti di un uomo che la pratica che è il mandante di tanti gesti di violenza.
non ci sono dubbi per me. non avrei voluto che accadesse non voglio che si ripeta.
berlusconi però non è stato ferito da un’organizzazione politica, è stato ferito da un uomo isolato mentalmente sofferente. perché dobbiamo prenderci la responsabilità di questo gesto, come se in qualche modo venisse da noi?
la risposta di maroni chiudere siti internet è assolutamente arbitraria come al solito. dove sono le prove che quell’uomo si sia ispirato a internet e non al tg5?
io dico che già affermare che prediamo le distanze dal gesto crea comunque una relazione fra noi e quel gesto che obbiettivamente non esiste. al di là delle considerazioni emotive che vengono dalle immagini del capo di un governo col volto insanguinato, dal punto di vista razionale direi che è assolutamente inopportuno che berlusconi vada in giro in mezzo alla folla a firmare autografi come se fosse un divo del rock (che è pericoloso pure per loro). un uomo che ha quel popo’ di pendenze, di ombre, di accuse a cui non si è mai degnato di rispondere, che provoca continuamente insultando istituzioni, lavoratori, che licenzia chi non la pensa come lui, che soffoca il parlamento, che impone i suoi gusti forti a tutti noi che ci vada o no, a quest’uomo non si può permettere di stare in mezzo alla folla perché è assolutamente imprudente.
Sabina Guzzanti15 Dicembre 2009
Pubblicato da
Elshady
alle
22:43
0
commenti
Il Tg2 delle 13 di Mercoledì 16 Dicembre 2009 è durato poco più di 32 minuti. Si è parlato delle notizie del giorno, il solito dibattito politico e le notizie di costume. Niente di particolare per quel TG.
Al minuto 28.09, quindi a Tg quasi consluso, il giornalista Sandro Petrone legge il seguente comunicato di poche righe:
Pubblicato da
Elshady
alle
15:08
0
commenti
Erano anni che non entravo lì, in quel cinema. Lì, ho visto per la prima volta un film da solo con i miei amichetti. Lì, da piccolo, mi sono sentito grande per la prima volta.
Stasera ho riassaporato i vecchi odori e le vecchie sensazioni di un tempo. L'odore della sala, un misto di vellutone polveroso e varecchina, il bagno in sala, lo schermo ingiallito, l'intervallo. La compostezza del bigliettaio poi, è stata quasi commovente, anche se ora prende gli euro e non più le lire (e ne prende anche tanti). L'unica cosa che è mancata è stata la Bomboniera. Peccato.
P.s.
ho visto Dieci Inverni. Mi è piaciuto molto.
Pubblicato da
Elshady
alle
01:22
0
commenti
Un gruppo di studenti della Facoltà di Ingegneria presso l'Università degli Studi di Salerno, ha girato un efficace cortometraggio sull'impronta ecologica dell'uomo moderno. Il video è montato bene, le informazioni sono ricche e preziose per tutti noi. Una voce fuori campo ci spiega quali sono i comportamenti più giusti da adottare per evitare inutili sprechi di energia e di acqua.
Video del genere li farei fare dal Ministero e li farei andare in onda in prima serata, ma questa è un'altra storia!
Technorati tags: Impronta Ecologica Università degli Studi di Salerno
Pubblicato da
Elshady
alle
11:06
4
commenti
Dopo un lungo e rigido inverno, aspettiamo con ansia (io) la primavera e (la maggior parte del genere umano) l'estate! Estate non vuol dire solo mare, relax, sole ecc ecc, ma anche concerti!
Per quanto mi riguarda, ogni anno aspetto con trepidazione l'inizio della primavera per avere le prime anticipazioni sul Neapoli Rock Festival, appuntamento imperdibile per noi campani.
Ebbene, per il momento sono ufficiali soltanto le date ed il luogo, 15 e 16 Luglio alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Per avere qualche indiscrezione sul cast o sul cost (del biglietto) è ancora troppo presto
Quindi mi raccomando, non prendete impegni per quelle date e non dite di non essere stati avvisati per tempo!!
Technorati tags: Neapolis Rock Festival
Pubblicato da
Elshady
alle
19:11
0
commenti
Che scoperta Persepolis, il piccolo capolavoro storico/autobiografico di Marjane Satrapi! Storico perchè parla della rivoluzione islamica in un paese difficile ma ricchissimo di cultura e tradizione come l'Iran. Autobiografico perchè... perchè è autobiografico! Non ho ancora visto il film, ma devo rimediare assolutamente! Tra l'altro tutti coloro che l'hanno già visto me ne hanno parlato benissimo.
In alto un'illustrazione del fumetto.
In basso il trailer del film.
Pubblicato da
Elshady
alle
23:15
0
commenti